Le dosi giornaliere di arachidi potrebbero salvare vite, studiare spettacoli

Lo studio è stato condotto dall'istituto di ricerca Wellcome Trust dell'ospedale Addenbrooke di Cambridge, in Inghilterra. Il primo stadio della sperimentazione clinica ha coinvolto poco meno di cento bambini tra i sette ei sedici anni, tutti risultati positivi all'ipersensibilità alle arachidi. I bambini sono stati divisi in due gruppi, con un gruppo che riceveva regolarmente dosi di proteine di arachidi, l'altro senza alcun composto di arachidi.
Alla fine, i ricercatori hanno scoperto che il 62% di quei bambini che ricevevano quotidianamente piccole quantità di proteine di arachidi potevano alla fine gestire 1.400 milligrammi di proteine di arachidi ogni giorno. Questo è l'equivalente di una decina di noccioline intere. Praticamente tutti i bambini di questo gruppo potrebbero contenere 800 milligrammi di proteine di arachidi ogni giorno (circa 6-7 noccioline).
La dott.ssa Pamela Ewan, ricercatrice medica dell'Università di Cambridge, afferma che i risultati dello studio rappresentano "un importante progresso nella ricerca sulle allergie alle arachidi". Tuttavia, Ewan riconosce che "sono necessari ulteriori studi in popolazioni più ampie".
Ewan aggiunge che i genitori non dovrebbero vedere lo studio come una luce verde per iniziare a costruire la resistenza del proprio figlio a un'allergia alle arachidi.
"È importante notare che l'immunoterapia orale non è un trattamento che le persone dovrebbero provare da sole e che dovrebbe essere fatto solo da professionisti medici in strutture specialistiche", ha affermato Ewan.
- 10 colazioni peggiori per nutrire i tuoi figli
- 10 alimenti per l'innesco dell'acne: evita questi cibi per evitare sblocchi!
- Le donne che lavorano molto possono lottare per rimanere incinte: studiare
- Disseta quella sete con le combinazioni salutari e infuse dell'acqua
- 8 autosostenitori autunnali di salute