Gli scienziati trasformano le cellule della pelle in cellule epatiche

La maggior parte delle persone che soffrono di una grave malattia al fegato deve affrontare un trapianto di fegato - una procedura seria, per non dire altro.

Ma potrebbe cambiare, grazie al lavoro degli scienziati del Gladstone Institute e della University of California, San Francisco (UCSF). Il gruppo di ricerca, le cui scoperte sono state recentemente pubblicate in un rapporto per la rivista Nature, ha messo a punto un modo intelligente di prendere le cellule della pelle e trasformarle in cellule epatiche mature e funzionanti.

La trasformazione ha richiesto ai ricercatori di utilizzare un "cocktail" di geni di riprogrammazione cellulare e composti chimici per manipolare le cellule della pelle.

La chiave era la creazione di cellule endoderm, che sono il tipo di cellule presenti negli organi principali del corpo umano, come il fegato.

"Invece di riportare le cellule della pelle all'inizio, le abbiamo prese solo in parte, creando cellule simili all'endoderma", ha osservato il noto ricercatore capo Saiyong Zhu. "Questo passaggio ci ha permesso di generare un grande serbatoio di cellule che potrebbero essere più facilmente convogliate in cellule epatiche".

I test sono stati poi eseguiti su animali da laboratorio, con risultati impressionanti. Dopo soli due mesi, è stato visibile ai ricercatori che le cellule della pelle riprogrammate stavano diventando cellule epatiche mature e completamente funzionanti. Dopo nove mesi i ricercatori non hanno potuto vedere alcuna prova del fatto che il processo si stesse invertendo o abbattendo.

"Le cellule hanno iniziato ad assumere la forma di cellule epatiche e hanno persino iniziato a svolgere regolari funzioni delle cellule epatiche", ha osservato Milad Rezvani, un altro ricercatore capo.

"Non erano ancora cellule completamente mature - ma stavano arrivando."